Showing Reports From May 01, 2012 to May 19, 2012 Change Date Range

Or choose your own date range:

From: To: Go
1-50 of 52 Reports

Secondo collegamento radiofonico con moebius di Radio 24! 1 Verified

20:11 May 19, 2012

secondo appuntamento con la nave Urania sulle onde radio di radio 24, dopo l'intervista a Monica Pepe andata in onda il giorno 16 maggio,... More Information » « Less Information

chioggia

Il nostro contatto con la nave urania 3 Verified

01:47 May 17, 2012

Siamo la classe 2C dell'istituto IIS Majorana di San Lazzaro di Savena (Bologna). Con le nostre insegnanti: prof.sse Casali Patrizia, Volpe... More Information » « Less Information

San Lazzaro di Savena BO

mare scienza web e partecipazione: l'esperienza di Uraniaexpedition 1 Verified

13:56 May 16, 2012

"Urania sta ormai completando la seconda settimana di viaggio, e i lavori a bordo e sono ancora in fermento. Salpata da Bari il 3 Maggio... More Information » « Less Information

milano via bassini 15

Incontro con il comandante di Urania ... 0 Verified

12:43 May 16, 2012

Una delle prime cose che ti insegnano appena metti piede su Urania, sono le norme di sicurezza a bordo, importanti per non per non mettere a... More Information » « Less Information

al largo di Trieste

L 'Atlante della laguna: per saperne di più sull'ambiente costiero attraversato dalla spedizione Urania 0 Verified

01:03 May 16, 2012

L’Atlante della laguna di Venezia e’ una raccolta di mappe interattive con dati sull’ambiente della laguna, sul suo bacino... More Information » « Less Information

Venezia

Buon vento da Fabio Fiori, autore di diversi libri sull'Adriatico 0 Verified

00:43 May 16, 2012

in questa quasi ultima serata di campagna, in cui si annuncia mal tempo e una nottata di mare mosso, ricevo e volentieri pubblico dallo scrittore,... More Information » « Less Information

Rimini

che ruolo per gli archaea negli ecosistemi marini? 0 Verified

20:59 May 15, 2012

Gli Archaea sono organismi microscopici unicellulari, appartenenti ad uno dei tre Domini che regolano la vita sulla Terra. In virtù... More Information » « Less Information

venezia, CNR Ismar

Secchi: una risorsa per tutti 0 Verified

13:33 May 15, 2012

Oggi, come da consuetudine, sull'Urania sono state effettuate misure con la strumentazione ideata da Abate Secchi 150 fa. Il disco, di... More Information » « Less Information

al largo di Goro

contaminanti emergenti nell'Adriatico 1 Verified

12:49 May 15, 2012

Recentemente l'attenzione verso i cosiddetti contaminanti emergenti (farmaci per uso umano, veterinario, prodotti per la cura personale... More Information » « Less Information

Milano, Università Milano Bicocca

un collegamento con Urania dal corso di Sociologia dell'Ambiente dell'Università di Pavia 3 Verified

11:27 May 15, 2012

collegamento dal corso di Sociologia dell'ambiente e del territorio dell'Università di Pavia - Facoltà di Scienze Politiche.... More Information » « Less Information

Pavia, Facoltà di Scienze Politiche

A colloquio con il capomissione della spedizione su Urania 0 Verified

10:11 May 15, 2012

In costante contatto con il ponte di comando e con la sala registrazione, intervisto Giovanni Bortoluzzi, capomissione di questa seconda settimana... More Information » « Less Information

al largo di Trieste

Gesti sonori che muovono la strumentazione di Urania 0 Verified

01:59 May 15, 2012

Tutti i movimenti di immersione in profondità e di recupero in superficie degli strumenti, retini e sonde che vengono usati per campionare... More Information » « Less Information

chioggia

Letteratura e scienza si incontrano nell'Adriatico 2 Verified

23:32 May 14, 2012

Sempre sull'Adriatico e sul suo rapporto con la montagna (ma non solo), mi viene in mente la voce tratta da un libro di Fabio Fiori, dove... More Information » « Less Information

Rimini

non solo meduse 0 Verified

18:21 May 14, 2012

Tra gli zooplancton, le meduse sono certamente gli organismi più famosi, ma esistono anche molte altre forme di zooplancton che popolano... More Information » « Less Information

di fronte a Chioggia

onda radar "schiaccia" onda marina 0 Verified

13:41 May 14, 2012

La caratterizzazione del moto ondoso sia al largo sia sottocosta costituisce un aspetto fondamentale nella comprensione del trend evolutivo... More Information » « Less Information

napoli, irea cnr via diocleziano 326

di fronte a Lignano misure di oceanografia ottica 0 Verified

13:15 May 14, 2012

siamo di fronte a Lignano Sabbiadoro diretti verso Venezia; ci fermiamo per fare rilievi di oceanografia ottica; potete vedere dove siamo... More Information » « Less Information

al largo di Lignano

dolce consuetudine a bordo di Urania 2 Verified

13:04 May 14, 2012

l'equipaggio scientifico e non di Urania .. chiede che venga rispettata la consuetudine del dolce preparato, in questo caso di Alba..come... More Information » « Less Information

Trieste

una ricerca sul mare che fa parlare di sé attraverso le onde ... radio 0 Verified

11:11 May 14, 2012

da radio 3 scienza in onda oggi, 14 maggio: Da Bari a Venezia, per controllare lo stato di salute degli ambienti marini. I ricercatori a bordo... More Information » « Less Information

roma

un video su Urania 0 Verified

10:23 May 14, 2012

ecco un video di qualche tempo fa su una spedizione di Urania; salite a bordo e vivete l'esperienza ... http://www.youtube.com/watch?v=FieVon0hHbk More Information » « Less Information

bari

dedicata ai geologi a bordo di Urania e in generale agli amanti della montagna 2 Verified

01:14 May 14, 2012

a bordo di Urania tutti amano il mare, ma qualcuno è nato tra le Alpi o gli Appennini. A loro e in generale agli amanti degli ambienti... More Information » « Less Information

trento

Chi va per questi mari, questi pesci piglia … ... 1 Verified

13:48 May 13, 2012

Ecco allora sbucare dal fondo del mare la Pinna nobilis, mollusco tipico di questa zona, che cresce nei fondali sabbiosi. Lo hanno trovato... More Information » « Less Information

stazione meteomarina di Paloma

bora a Trieste 0 Verified

11:35 May 13, 2012

prima volta che vedo (e sento) spirare la bora ... anche perché a Napoli o a Milano non ci arriva mai!! Ma credo sia un privilegio vederla... More Information » « Less Information

golfo di Trieste

il motore della ricerca a bordo sta nel ventre di Urania .. e nel laboratorio fisico 0 Verified

04:09 May 13, 2012

bisogna visitare la sala macchine per capire cosa rende possibile la riuscita di questa e ad altre spedizioni! Ce la fa visitare il direttore,... More Information » « Less Information

venezia

da Zagabria uno studio su plastica e tartarughe dell'Adriatico 0 Verified

01:49 May 13, 2012

ottima idea questa del diario di bordo. Ne approfitto per segnalare un recente articolo scientifico sulla presenza di residui di plastica nell'intestino... More Information » « Less Information

università di Zagabria

dopo una settimana, il mare comincia ad agitarsi ... 0 Verified

23:41 May 12, 2012

dopo una settimana di mare calmo, comincia a soffiare il vento nel golfo di Trieste; le onde non dovrebbero essere molto alte ... però... More Information » « Less Information

di fronte a Trieste

Un vegetale che “vagabonda” nel mare 0 Verified

22:36 May 12, 2012

Lo chiamano così il fitoplancton (dal greco plancton: πλαγκτον = vagabondo) per via di quella... More Information » « Less Information

chieti

una convenzione per proteggere il mar Mediterraneo 0 Verified

22:05 May 12, 2012

per chi fosse interessato segnalo il sito dell'UNEP relativo alla convenzione di Barcellona per la protezione del Mare Mediterraneo dall’inquinamento.... More Information » « Less Information

Barcellona, Spagna

un tormentone chiamato "fangazza" 0 Verified

20:50 May 12, 2012

inconvenienti durante le operazioni notturne dell'ultimo carotaggio della giornata: Enrico e Giovanni tirano su una benna van Ben da 30... More Information » « Less Information

stazione meteomarina Paloma dell'ISMAR CNR

spettroradiometro in azione!! 1 Verified

14:42 May 12, 2012

condizioni di luce buone per questa misura della irradianza incidente e riflessa delle acque con lo spettroradiometro WISP. La trasparenza di... More Information » « Less Information

al largo di Caorle

anche oggi Rosetta ha fatto il suo lavoro ... acqua per tutti!!! 0 Verified

13:15 May 12, 2012

quinta discesa in mare per Rosette, un raccoglitore di acqua con un sistema di bottiglie disposte a cerchio, il cui nome tecnico è Multi-Bottle... More Information » « Less Information

al largo di Jesolo

più strumenti per misurare i solidi sospesi e i pigmenti del fitoplancton 0 Verified

13:00 May 12, 2012

Sul ponte mobile dell'Urania, caliamo a mare diversi strumenti per misure di fluorimetria, di backscattering e di granulometria dei solidi... More Information » « Less Information

di fronte a Chioggia

in punta di piedi sull'Urania ... ma con casco e scarpe antinfortunistica! 0 Verified

00:28 May 12, 2012

E’ la mia prima volta a bordo, e cerco di essere molto cauta; quando sali su una nave come Urania non sei solo ma devi armonizzare le... More Information » « Less Information

imbarco a chioggia

siamo tutti sulla stessa barca 0 Verified

17:37 May 11, 2012

seguire questa spedizione è un'esperienza straordinaria per chi, come me (Alba) si occupa di comunicazione pubblica della scienza;... More Information » « Less Information

a bordo dell'Urania

la prima volta sull'ammiraglia del CNR!! 0 Verified

13:29 May 11, 2012

molti di noi si imbarcano per la prima volta sull'Urania, considerata l'ammiraglia del CNR! Una vera emozione, imponente e professionale,... More Information » « Less Information

al largo di Chioggia

positions May, 7th 0 Unverified

11:46 May 11, 2012

posizioni significative toccate dalla nave Urania nella giornata del 7 maggio 2012, tratte dal sito www.marinetraffic.org, curato dall'Università... More Information » « Less Information

positions 07/05/12

positions May, 6th 0 Unverified

10:57 May 11, 2012

posizioni significative toccate dalla nave Urania nella giornata del 6 maggio 2012, tratte dal sito www.marinetraffic.org, curato dall'Università... More Information » « Less Information

positions 06/05/12

positions May,5th 0 Verified

10:27 May 11, 2012

posizioni significative toccate dalla nave Urania nella giornata del 5 maggio 2012, tratte dal sito www.marinetraffic.org, curato dall'Università... More Information » « Less Information

positions 05/05/12

positions May, 4th 0 Unverified

10:01 May 11, 2012

posizioni significative toccate da Urania nella giornata del 4 maggio 2012, tratte dal sito www.marinetraffic,org curato dall'Università... More Information » « Less Information

positions 04/05/12

cambio equipaggio a Chioggia 1 Verified

13:32 May 10, 2012

a Chioggia cambio equipaggio; scendono Monica Pepe, Alberto Crema, Patrizia Adamo, Mauro Bastianini, Luca Zaggia, Giorgia Di Muzio, Fabrizio... More Information » « Less Information

chioggia

positions May, 8th 0 Unverified

23:59 May 08, 2012

posizioni significative toccate dalla nave Urania nella giornata del 5 maggio 2012, tratte dal sito www.marinetraffic.org, curato dall'Università... More Information » « Less Information

positions 08/05/12

avvistamenti fluorescenti 0 Verified

21:30 May 08, 2012

Noctiluca scintillans avvistate in serata nelle acque attorno alla nave al largo di Ravenna. Sono microorganismi del phylum dei dinoflagellati,... More Information » « Less Information

mare aperto

Filtrazione che passione! 0 Verified

15:09 May 08, 2012

Il laboratorio allestito a bordo della nave è dotato di due apparati di filtrazione tramite i quali i campioni di acqua marina raccolti... More Information » « Less Information

al largo di Pesaro

collegamento radiofonico 0 Verified

23:29 May 06, 2012

Onde del mare, onde elettromagnetiche, e adesso persino onde radio. E' appena andata in onda una breve intervista alla dott.ssa Monica... More Information » « Less Information

sulle onde onde radio

microscopio in funzione per osservare lo zooplancton 1 Verified

13:31 May 04, 2012

Il microscopio e' gia' in funzione per osservare lo zooplancton presente nei campioni d'acqua. Il metodo di raccolta degli zooplancton... More Information » « Less Information

acque costiere, Golfo di Manfredonia

position May, 3th 0 Verified

23:59 May 03, 2012

posizioni significative toccate dalla nave Urania nella giornata del 3 maggio 2012, tratte dal sito www.marinetraffic.org, curato dall'Università... More Information » « Less Information

primo giorno di navigazione

inizio turni 0 Verified

19:59 May 03, 2012

i ricercatori cominciano a fare i turni per portare a termine le misure dei parametri idrofisici, salinita'' e temperatura dell'acqua... More Information » « Less Information

mare aperto

imbarcati ci prepariamo 1 Verified

12:11 May 03, 2012

I ricercatori si sono imbarcati sulla N/O Urania e stanno predisponendo la strumentazione di misura in attesa di prendere il largo. Tempo soleggiato... More Information » « Less Information

lungomare imperatore augusto

Lo staff IREA è pronto a partire 0 Verified

13:57 May 02, 2012

Giacomo, Monica, Mauro, Erica e Alberto sono pronti per la partenza, muniti di bagagli e strumenti. Prima tappa Bari. Poi domattina operazioni... More Information » « Less Information

irea cnr via bassini 15

waiting for URANIA 1 Verified

11:36 May 02, 2012

waiting for the URANIA expedition next 3 -17 May 2012 More Information » « Less Information

irea cnr via bassini 15

i radaristi vengono da Napoli 0 Verified

00:17 May 02, 2012

da qui proviene parte dell'equipaggio www.irea.cnr.it di Napoli More Information » « Less Information

napoli, irea cnr via diocleziano 326

1-50 of 52 Reports
Total Reports Avg Reports Per Day % Verified
52 0.01 92.31%