Description
E’ la mia prima volta a bordo, e cerco di essere molto cauta; quando sali su una nave come Urania non sei solo ma devi armonizzare le tue finalità con quelle degli altri; c'è chi ha molta esperienza e devi darle ascolto, anche i movimenti devono essere coordinati e devi stare attento a dove metti i piedi, perché su una nave oceanografica non si scherza ...
E' comprensibile se si pensa che siamo circa una ventina di persone, tra ricercatori e tecnici del CNR e di altre istituzioni che intendiamo effettuare misure lungo diversi punti dell’Adriatico che la nave toccherà: c'è chi raccoglie campioni d'acqua, in parte per effettuare delle prove sulla nave stessa, i più portano invece i campioni in laboratorio dopo averli opportunamente conservati; c'è chi raccoglie sedimenti per comprendere la loro composizione; chi è interessato alla presenza di forme di vita come fitoplancton o zooplancton; chi è interessato allo stato del fondale del mare per capire se ci sono cambiamenti rilevanti; chi infine effettua misure radiometriche/ e fluorimetriche relative alle proprietà ottiche di sostanze quali clorofilla, solidi sospesi lungo la colonna d’acqua.
Io ho invece il compito di coordinare questo diario di bordo particolare; sia chiaro, chi viaggia su Urania è abituato a documentare sempre le proprie campagne in un diario di bordo; sia all'inizio della missione, sia alla fine, quando il capo missione raccoglie i dati grezzi, prende nota di tutti i campionamenti e le misure fatte.
Ma è la prima volta che si cerca di fare un diario di bordo in tempo reale, curato dagli stessi ricercatori, ed in collegamento con chi è fuori, nel tentativo di attivare uno scambio di conoscenze ed esperienze mai realizzato prima.
E per fare ciò devo conciliare i miei obiettivi con le operazioni e i campionamenti che si svolgono in maniera praticamente interrotta durante tutta la giornata; con il tempo che chi partecipa alla spedizione vuole dedicare a questa attività, e soprattutto devo fare i conti con le possibilità di connessione internet che non sono sempre così scontate su una nave in movimento ...
Additional Data
Reporter name or Institution: | Alba L'Astorina, IREA CNR |
Credibility: |
 |
 |
0 |
|
Leave a Comment