Verified

onda radar "schiaccia" onda marina

13:41 May 14 2012 napoli, irea cnr via diocleziano 326

onda radar "schiaccia" onda marina
Description
La caratterizzazione del moto ondoso sia al largo sia sottocosta costituisce un aspetto fondamentale nella comprensione del trend evolutivo dell'area costiera. La costa è infatti una linea di confine tra terra e mare da sempre soggetta a fenomeni di erosione e dissesti causati sia da fattori naturali (azioni delle correnti costiere e del moto ondoso) sia antropici (opere marittime realizzate senza un’adeguata valutazione dell’impatto ambientale).

Questo argomento è tema di ricerca all'IREA del CNR di Napoli, uno degli istituti di ricerca partecipanti alla spedizione, dove è stata messa a punto una metodologia basata sull’uso non convenzionale del radar in banda X. Si tratta di un utile strumento, complementare a quelli attualmente in uso, capace di fornire sia mappe batimetriche ad alta risoluzione spaziale sia accurate ricostruzioni spazio-temporali del moto ondoso.

per informazioni contattare i ricercatori dell'Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente IREA CNR di Napoli, Francesco Serafino e Francesco Soldovieri, (IREA) del CNR di Napoli.
Additional Data
Reporter name or Institution: Alba L'Astorina, IREA CNR

Credibility: UP DOWN 0
Leave a Comment
Name:
Email:
Comments:
Security Code:
15 + 3 =

Additional Reports

i radaristi vengono da Napoli

00:17 May 02, 2012

napoli, irea cnr via diocleziano 326, 0 Kms

un video su Urania

10:23 May 14, 2012

bari, 121.9 Kms

microscopio in funzione per osservare lo zooplancton

13:31 May 04, 2012

acque costiere, Golfo di Manfredonia, 174.9 Kms

positions May,5th

10:27 May 11, 2012

positions 05/05/12, 187.93 Kms